Quantcast
Channel: Enrico Cosimi – Audio Central Magazine
Browsing all 625 articles
Browse latest View live

Nord Sample Library 2.0

La Nord Sample Library 2.0 è una selezione essenziale di campionamenti estratti dal patrimonio timbrico che Clavia (prima) e Nord Keyboards (dopo) hanno messo a punto con realizzazioni originali e con...

View Article


SoundForce Controllers

Direttamente dall’Olanda – costruiti attorno ad un’elegante implementazione di Arduino – tre controller USB dedicati alla gestione di popolari soft synth. Un marchio da tenere presente se volete farvi...

View Article


OSCiLLOT 01 – Fare amicizia

Da quando è stato annunciato, fino alla sua diffusione, OSCiLLOT di Max4Cats ha fatto battere velocemente il cuore degli “addetti ai lavori didattici” e dei musicisti elettronici in cerca di un buon...

View Article

OSCiLLOT 02 – Iniziamo dalle sorgenti sonore

Quasi sempre, per capire come funziona un sistema di sintesi, si parte da chi genera fisicamente il segnale audio. Possono essere oscillatori, lettori di campioni, versioni intermedie delle due...

View Article

Sputnik West Coast Random Source

Roman Filipov, il cervello dietro al marchio Sputnik, è partito clonando storici circuiti Buchla e, successivamente, ha realizzato delle interessatissime strutture modulari (in diversi formati) che...

View Article


OSCiLLOT 03 – verificare vibrato e hard sync

E’ il momento di verificare i comportamenti di modulazione esponenziale e lineare sulla frequenza dell’oscillatore “tipo” OSC A. Funzionerà tutto come nel mondo analogico? Di Enrico Cosimi Il sistema...

View Article

Frankfurt MusikMesse 2016: cambia qualcosa…

Con molto anticipo, riceviamo le prime informazioni ufficiali sui cambiamenti che caratterizzeranno l’edizione 2016 della MusikMesse di Francoforte (l’unica, ultima, grande fiera europea dedicata alla...

View Article

ADDAC111 ULTRA .WAV Player

I moduli ADDAC non sono proprio regalati, ma offrono prestazioni non facilmente reperibili nel pur vasto panorama Euro Rack. Nello specifico, il lettore di file digitali ADDAC111 ULTRA .WAV è un passo...

View Article


Make Noise Soundhack tELHARMONIC – prima parte

Miracolosamente giunti in possesso prestato (esaltante figura giuridica…) grazie alla cortesia di Mario Bianco, eccoci pronti ad approfondire il funzionamento e le caratteristiche del nuovo modulo Make...

View Article


Moon Modular 511D Dual Envelope Generator

Il circuito Moon Modular 511D offre un doppio inviluppo ADSR in un modulo 5U largo due unità. Ciascuna sezione operativa sviluppa una traiettoria di inviluppo articolata in attacco, decadimento,...

View Article

Make Noise Soundhack tELHARMONIC

L’altro giorno, abbiamo spazzolato velocemente le funzioni offerte dal tELHARMONIC Make Noise. Ora, è il momento di ascoltare qualcosa. Di Enrico Cosimi Buona visione.

View Article

OSCiLLOT 01 – Fare amicizia

Da quando è stato annunciato, fino alla sua diffusione, OSCiLLOT di Max4Cats ha fatto battere velocemente il cuore degli “addetti ai lavori didattici” e dei musicisti elettronici in cerca di un buon...

View Article

OSCiLLOT 02 – Iniziamo dalle sorgenti sonore

Quasi sempre, per capire come funziona un sistema di sintesi, si parte da chi genera fisicamente il segnale audio. Possono essere oscillatori, lettori di campioni, versioni intermedie delle due...

View Article


Epoch Modular Rob Hordijk’s Benjolin

Rob Hordjik è, per chiunque traffichi con la sintesi modulare da almeno un decennio, un riferimento della didattica e della divulgazione; inoltre, ha messo a punto una serie di circuiti – prima stand...

View Article

Epoch Modular Benjolin: ascoltiamo qualcosa

Dopo la teoria dei giorni scorsi, è il momento di ascoltare qualcosa. Buona visione. Di Enrico Cosimi

View Article


Native Instruments annuncia Reaktor 6!

Dopo troppi anni di attesa, finalmente è arrivato il momento di rimettersi a studiare la nuova revisione di Reaktor 6. Il potentissimo ambiente di programmazione, che ha insegnato tanto a tanti, è...

View Article

Kenton D-SYNC

E’ un convertitore bidirezionale DIN Sync-MIDI e MIDI-DIN Sync con il quale mandare a tempo nuove e vecchie unità di elaborazione ritmica. Il formato Sync supportato è il vecchio standard 24 PPQ di...

View Article


Synthesis Technology E950 Circuit Bent VCO

Synthesis Technologi, il marchio ombrello di Paul Schreiber (che contiene anche i modulari 5U MOTM) ha annunciato la mesa su strada del nuovo modulo VCO basato sulla tecnologia Texas Instruments...

View Article

Analogue Solutions Eurokorn

Nel mondo Euro Rack, non mancano gli step sequencer, ma un apparecchio 16×4 può fare la differenza. Anche se la sua dimensione (84HP) lo rende importante per i sistemi di medio passo. Di Enrico Cosimi...

View Article

Sputnik Dual Oscillator

Il panorama Euro Rack degli oscillatori doppi (Endorphines, Make Noise, Verbos…) si arricchisce giorno dopo giorno; la configurazione doppia è stata originariamente concepita da Buchla per semplificare...

View Article
Browsing all 625 articles
Browse latest View live